Offriamo ai collaboratori le migliori condizioni di lavoro in un organizzazione all’avanguardia con un piano di carriera e di sviluppo personale. Crediamo nella formazione che è la base per affrontare un processo di crescita, guardiamo con attenzione a tutte le innovazioni di processo e tecnologiche che ci permettono di migliorare le nostre performances. Ma soprattutto siamo responsabili di tutto quello che facciamo sia individualmente che in gruppo. Vogliamo garantire agli azionisti un ritorno equo che consenta una stabilità economica all’azienda, che significa sicurezza per i dipendenti e un futuro di relazioni con i nostri clienti.

Reclutamento

Un impegno che pochi sono in grado di reggere; solo il 30% dei nuovi assunti supera le quattro fasi della selezione, il 70% abbandona o viene allontanato entro i primi 12 mesi.
E’ una selezione molto impegnativa ma è l’unico modo per costruire una squadra di collaboratori di eccellenza.

Ti senti pronto ad accettare la sfida per entrare nel team di una delle più longeve aziende del settore nel Cantone Ticino, con oltre 80 anni di storia?

Inviaci la tua candidatura

Selezione in 4 fasi

  • Fase I
    colloquio e verifica delle referenze e del CV

  • Fase II
    Settimana di prova (non sempre possibile)

  • Fase III
    Tre mesi di assunzione: valutazione di capacità operative, conoscenza dei materiali, tecniche di lavorazione e delle norme, infine capacità di collaborare in team e velocità di esecuzione.
    Al termine di questo step viene data la divisa e l’attrezzatura personale

  • Fase IV
    9 mesi di lavoro dove si completa la valutazione del candidato

Carriera

Tutti i nostri collaboratori possono ambire ad un avanzamento di grado se hanno un’esperienza decennale sul campo e dimostrano ottime conoscenze professionali, capacità organizzative ed attitudine al comando.

Qualifiche

  • Operaio in formazione per l’Attestato Federale di Capacità
    Il primo gradino della scala ma è il più importante, la formazione è la base del nostro lavoro

  • Specialista
    Significa operaio specializzato, quindi diplomato AFC, anche chi ha un diploma conseguito all’etero e riconosciuto sul nostro territorio ha l’obbligo di conseguire, entro 3 anni dall’assunzione, l’Attestato Federale di Capacità

  • Capo squadra
    Capo operaio che gestisce tutte le attività sul campo e risponde direttamente al PM

  • Capo progetto
    Capo progetto che gestisce tutte le fasi dell’opera